
Un importante accordo è stato sottoscritto nel pomeriggio del 9 aprile dalle Organizzazioni sindacali del comparto sanità FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FIALS, NURSIND e dall’Assessore alla Salute, Raffaele Piemontese, con il supporto tecnico del dott. Vito Montanaro, Direttore del Dipartimento Salute, e della dott.ssa Antonella Caroli, dirigente dello stesso dipartimento: Un accordo tanto atteso che permetterà, ora, di riconoscere l’indennità per i servizi di
pronto soccorso al personale che opera in queste importanti strutture di assistenza sanitaria, così come previsto dalla normativa e dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.
Finalmente, anche in Puglia, le lavoratrici e i lavoratori che svolgono la propria attività lavorativa nei servizi di pronto soccorso potranno percepire una indennità che è stata finanziata a partire dall’anno 2022 per un lavoro che viene effettuato in strutture particolarmente disagiate per le condizioni in cui
si è costretti ad operare. Alle Aziende sanitarie pugliesi, ove presenti i servizi di pronto soccorso, saranno ripartite le apposite risorse sulla base del numero di dipendenti che hanno lavorato nelle suddette strutture negli anni 2022, 2023 e 2024.
Un riconoscimento economico dovuto – dichiara Luigi Lonigro, segretario generale della FP CGIL Puglia – che sarà corrisposto già con le prossime buste paga del mese di maggio al personale che ha lavorato nei servizi di pronto soccorso a decorrere dall’anno 2022 e sino al 31 maggio 2023.
Poi seguiranno gli altri pagamenti.
Pertanto, il personale che ha lavorato in tutte le strutture qualificate come pronto soccorso, compresi DEA I e II livello, P.S. di Base (come individuati nella vigente rete ospedaliera regionale), e nel servizio 118, che è stato considerato (come è avvenuto in altre regioni) un servizio imprescindibile per l’accesso al sistema dell’emergenza urgenza e, quindi, ai servizi di pronto soccorso, percepirà una indennità mensile di circa €.93,06 lordi (comprensivi degli oneri riflessi a carico del datore di lavoro) per l’anno 2022, di €.94,79 mensili lordi dal 1 gennaio 2023 al 31 maggio 2023, di €.275,35 dal 1 giugno 2023 al 31 dicembre 2023 e di circa €.297,86 mensili lordi per il 2024.
L’Accordo attualmente sottoscritto concerne il periodo 2022 – 2024, ma già sono note le risorse messe a disposizione dalla normativa vigente per le annualità 2025 e 2026. Per cui una volta acquisiti i dati relativi a queste annualità chiederemo che venga effettuata la ripartizione delle risorse anche per gli anni 2025 e 2026, in modo che il personale non debba attendere ulteriore tempo per ottenere la corresponsione dell’indennità.
Ovviamente al personale che nelle more della sottoscrizione dell’accordo ha percepito l’anticipazione prevista dal CCNL 2019-2021 di €.40,00 mensili, sarà corrisposto a saldo la differenza, mentre per chi non ha percepito alcun compenso sarà riconosciuto l’importo pieno.
“Per quanto riguarda la Dirigenza Sanitaria – informa il responsabile Fp Medici Antonio Mazzarella – è confermato il riconoscimento dell’indennità esclusivamente ai dirigenti operanti nei pronto soccorso di base, di I e II livello formalmente inseriti negli atti aziendali e individuati nella rete ospedaliera pubblica pugliese. Crediamo, parte pubblica e sindacale, di aver ottemperato allo spirito della norma che intende dare un ristoro economico aggiuntivo al personale in organico nei Pronto Soccorso (314 medici), che opera tra mille difficoltà e disagi. Va detto che la Regione ha incrementato le quote orarie previste per l’indennità nel corso degli anni 2022-2024, portando le risorse complessive da erogare a circa 11 milioni di euro. La suddivisione alle varie Aziende rispetta il criterio del numero di dirigenti in servizio e le ore lavorate nei pronto soccorso così come su individuati. Nel 2025 sarà riconosciuto il 60% dei compensi in attesa di determinare l’importo totale.
Abbiamo colto l’occasione per ringraziare, oltre l’Assessore ed il Direttore di Dipartimento, la componente tecnica dell’Assessorato, in particolare la dottoressa Caroli ed i funzionari del suo staff che hanno consentito di giungere in poche battute all’accordo siglato oggi. Non abbiamo mancato di sottolineare la necessità di trasferire le attuali corrette relazioni sindacali anche in quelle Aziende non sempre hanno lo stesso atteggiamento e su cui continueremo a vigilare.”
The post Firmato l’accordo per l’indennità dei pronto soccorso a partire dal 2022 first appeared on Funzione Pubblica CGIL Puglia.