
Si sono svolte nelle giornate del 14/15/16 Aprile 2025 le elezioni delle RSU nel pubblico impiego.
Nel comparto delle Funzioni Centrali Il risultato della FP CGIL Puglia è straordinario, infatti è la sigla sindacale che ottiene più voti e seggi, su un totale di 12.799 aventi diritto al voto 3.782 voti pari al 30% circa sono attribuiti alla FP CGIL, il secondo sindacato ne vede assegnati 2.753 pari al 21.72% ed il terzo 2.575 pari al 20.31%.
Si registra un primato assoluto, basti pensare che nei grandi enti come ad esempio il ministero della Giustizia DOG si ricevono percentuali che parlano chiaro a Bari per esempio alla Corte d’Appello la FP CGIL riscuote il 61.92 % mentre il secondo sindacato il 25.83%, al Tribunale la FP CGIL ha ricevuto preferenze pari al 54% mentre il secondo sindacato ne riceve il 27,23%. Nella provincia BAT si ottiene il 100% alla Procura della repubblica e il 42.42% al tribunale mentre il secondo sindacato il 25.76%.
Sempre nel ministero della Giustizia DOG al tribunale di Brindisi si raccoglie il 38.42% che fa della FP CGIL il primo sindacato, siamo il primo sindacato anche a Lecce le percentuali sono del 81.13% alla Procura Generale, 46.59% alla corte d’appello e 40.47% al Tribunale. Anche a Taranto si deve prendere atto di risultati straordinari, infatti il 70.69% alla corte d’appello il 51.72% alla procura della repubblica ed il 49.78% al Tribunale fanno in questo territorio della FP CGIL il primo sindacato in questo Ministero.
Bene anche Foggia che con il 27.16% alla Procura della Repubblica ed il 25.50% al Tribunale si attesta come secondo sindacato in questo Ente.
La FP CGIL è il primo sindacato anche nel Ministero della Cultura alcuni risultati su quei luoghi di lavoro sono: 86.76% alla sopraintendenza arch. e bibliografica Puglia, 85.07% sopraintendenza archeologica Bari, 91.67% sopraintendenza archeologica belle arti Foggia Bat e il 45.95% sopraintendenza archeologica belle arti Lecce.
Anche negli Enti Pubblici non economici come ad esempio INPS i risultati ci danno ragione siamo il primo sindacato alla Direzione provinciale INPS di Bari con il 42.20% delle preferenze, primo sindacato alla Direzione provinciale INPS BAT con il 28.46% e secondo sindacato alla Direzione INPS di lecce con il 23.03%.
Nel ministero della difesa si segnalano risultati di eccellenza a Bari, con il 28.47% siamo il primo sindacato al CME, primo sindacato anche comando scuole 3^ regione aerea con 51.52% , al QG.C.S 3^ Regione aerea con il 50% e con il 57.32% al 3° Reparto Genio.
Anche a Brindisi con il 36.41% al comando stazione navale, a Foggia con il 57.14% al Reg. Artiglieria campale, con il 72.22% al 36 stormo e con il 46.15 al SERV TEC. DIST. Infrastrutture la Fp CGIL si conferma primo sindacato.
Ottimi risultati inoltre si riscontrano nella Agenzie Fiscali, la FP CGIL si conferma primo sindacato alla Direzione Provinciale della Agenzia delle entrate con il 31.01% delle preferenze e seconda alla Direzione Provinciale di Brindisi con il 21.12%.
Si sottolineano i risultati ottenuti anche al Ministero dell’interno dove a Bari la FP CGIL è il primo sindacato in Prefettura con il 51.18% e con il 32.04 alla Questura di Bari, primo sindacato anche alla Prefettura di Lecce con il 39.50%
Al voto sono andati anche gli Ordini professionali e gli Enti Parchi, per esempio al Parco dell’alta murgia ( BA) si registra il 100% di consensi, il 87.50% all’ordine degli avvocati di Bari, e siamo primo sindacato anche all’ordine degli avvocati di Taranto con il 57.14%.
Ottimi risultati infine si registrano su tutti gli altri ministeri, EPNE e Agenzie Fiscali
Questa una sintesi dei numeri su centinaia di seggi e migliaia di voti, resta la considerazione politico sindacale sul risultato.
Le elezioni delle RSU nel pubblico impiego hanno doppio significato, il primo si consuma sui luoghi di lavori ove le stesse avvengono, il secondo invece determina la rappresentatività di una sigla sindacale con la quale si fanno i conti al momento della sottoscrizione dei CCNL. Quel che è accaduto nel comparto delle FF.CC non meno di un paio di mesi fa cioè, la firma di un CCNL iniquo che non restituiva potere d’acquisto agli stipendi falcidiati dall’inflazione che a nostro modo di vedere le cose peggiorava alcune parti normative, non migliorava il valore dei buoni pasto fermi ad euro 7 da anni, non poneva in essere azioni sostanziali sule progressioni di carriera ma che soprattutto era ancora in fase di discussione e “ frettolosamente” si è voluto siglarlo con solo il 2% in più rispetto al minimo consentito dalla norma ( la percentuale di rappresentanza più bassa nella storia della firma di un CCNL delle FF.CC), oggi, se fosse per i risultati raggiunti in Puglia non accadrebbe nell’imminente rinnovo del CCNL 2025.
Infatti la percentuale di rappresentanza fra le Sigle firmatarie del CCNL scaduto e quelle non firmatarie con a capo la FP CGIL in Puglia si attesta al 56% circa.
Questo risultato eccezionale la FP CGIL Puglia lo metterà a disposizione dei lavoratori di questo comparto garantendo diritti sui luoghi di lavori e rappresentatività sui tavoli negoziali.
Non possiamo fare a mano di ringraziare tutte le lavoratrici ed i lavoratori che in maniera cosi plateale hanno inteso affidare i lori diritti alla FP CGIL, una grande responsabilità che accettiamo con coraggio, lealtà ed abnegazione.
The post La Fp Cgil è il sindacato più votato nelle funzioni centrali in Puglia first appeared on Funzione Pubblica CGIL Puglia.